Violento nubifragio colpisce Palermo!

Il fronte perturbato interesserà per tutta la notte la provincia spostandosi verso est; consigliamo quindi prudenza negli spostamenti.
EDIT:
Segnaliamo la presenza di nuove celle temporalesche già in risalita poco a sud del capoluogo. Allo stato attuale la zona che potrebbe essere più colpita risulta quella compresa tra Bagheria e Termini Imerese, ma sono possibili nuovi fenomeni anche in città....
Maltempo: alluvione a Livorno, 5 morti

L’attesa ondata di maltempo si sta abbattendo in queste ore sul centro Italia. La perturbazione dalla Liguria si è spostata infatti in Toscana, con un bilancio drammatico.
Quattro corpi sono stati trovati in città, in via Nazario Sauro e uno a Montenero. Il sindaco Nogarin: “Situazione molto critica”. Sulla città e i suoi dintorni nella notte hanno soffiato venti fortissimi...
Siccità: è emergenza su mezza Italia

E’ allarme siccità su mezza Italia in particolare al centro-nord. Complice una primavera eccezionalmente secca, molte regioni del nord-Italia hanno accumulato un deficit idrico che non si vedeva da anni.
Emilia Romagna e Toscana hanno chiesto lo stato d’emergenza, in particolar modo a Parma e Piacenza che si ritrovano a fronteggiare un periodo di siccità avuto inizio dall’autunno...
Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per Domenica 30 Aprile 2017

Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti settentrionali su Puglia e Basilicata, in attenuazione nel corso del pomeriggio.
Mari: molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio con moto ondoso in graduale attenuazione.
Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per Sabato 29 Aprile 2017

Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania orientale, Puglia centro-settentrionale e Basilicata settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del Sud peninsulare e su Molise, versanti settentrionali della Sicilia centro-orientale, sulla Romagna e sulle Marche centro-settentrionali,...
Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per Venerdì 28 Aprile 2017

Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori di confine del Friuli Venezia Giulia, Lazio orientale, settori appenninici di Abruzzo, Molise e Campania settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Centro-Nord peninsulare, sui settori meridionali...